
Dal 27 agosto 2022, la sorveglianza sanitaria di tutti i lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti dovrà essere svolta esclusivamente dal Medico Autorizzato. Pertanto, il Medico Competente privo dell’abilitazione a svolgere l’attività di radioprotezione (ovvero, non Medico Autorizzato), a partire da tale data non potrà più proseguire la sorveglianza sanitaria dei lavoratori classificati esposti di categoria B.
Circa due anni fa è entrato in vigore il D.Lgs. 101/2020 relativo all’attuazione della direttiva 2013/59/Euratom che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Tale Decreto, ha aggiornato la disciplina abrogando il precedente D.Lgs. 230/95. L’aggiornamento ha modificato alcuni aspetti dell’attività medica di protezione dei lavoratori radioesposti.
La precedente normativa prevedeva che la sorveglianza sanitaria per il rischio dei soggetti professionalmente esposti a radiazioni ionizzanti, classificati in categoria A e B, venisse effettuata dal Medico Autorizzato, oppure, limitatamente ai lavoratori classificati esposti di categoria B, dal Medico Competente.
Tra le modifiche, il nuovo Decreto attribuisce ai soli Medici Autorizzati la funzione di sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti a radiazioni ionizzanti, classificati in categoria A e B, escludendo completamente i Medici Competenti dalla possibilità di occuparsi della sorveglianza di lavoratori radioesposti.
Tuttavia, per agevolare l’adeguamento, è stato concesso un periodo di due anni dall’entrata in vigore della disposizione, nei quali i Medici Competenti possono continuare a svolgere la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti, classificati dall’esperto di radioprotezione in categoria B (ovvero, suscettibili ad essere esposti a dosi tra 1 e 6 mSv/anno).
Il prossimo 27 agosto scadrà il termine dei due anni e le aziende che impiegano dipendenti esposti alle radiazioni ionizzanti, sottoposti alla sorveglianza sanitaria del Medico Competente, dovranno trasferire tale compito ad un Medico Autorizzato.
Si rammenta che la figura del Medico Autorizzato rappresenta un medico già specialista in Medicina del Lavoro che ha superato un ulteriore esame abilitativo conseguendo il titolo per essere inserito nell’apposito elenco.
L’elenco dei Medici Autorizzati, costantemente aggiornato, è reperibile presso il sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Elenco dei Medici Autorizzati disponibile alla data dell’articolo (PDF 1,95 MB)